Siamo un po in ritardo
Per coloro che ogni tanto danno un ‘occhiata a qusto sito povero di contenuti, si sarà domandato: ma quest’anno la Festa la faranno?
Ebbene si, si farà anche quest’anno. Siamo arrivati in ritardo, in quanto stiamo cercando di ammoderare la formula, non vi anticipo nulla ma propabilmente la vedremo in campo l’anno prossmo.
Quest’anno si festeggia i 10 anni di produzione di Birra Pasturana.
Il birrificio locale ci delizierà con quasi tutta la sua produzione.
Otto saranno le loro birre presenti.
Altri quattro birrifici farannno simbolicamente da spalla a Birra Pasturana:
Birra Baladin
Birrifico Montegioco
Maltus Faber
Birrifcio Beba
Non ci è dato al momento di sapere che birre che porteranno ma trattandosi di un compleanno, non abbiamo dubbi che manderanno qualcosa di particolare.
Questi 4 birrifici saranno presenti su quattro spine a rotazione.
Se avremo maggiorni informazioni sulle birre pubblicheremo le novità
Un’avvertenza tenete a mente gli orari di apertura delle spine e del bar.
Quest’anno non ci sarà cucna nè il sabato nè la domenica a mezzogiorno.
Per cui
sabato 8 gugno 2019 apertuta ore 14,00
domenica 9 giugno 2019 apertura ore 12,30
Stay tuned.
Miss Pasturana 2018
Lo spoglio delle schede ha dato i seguenti risultati:
1 CLASSIFICATA | HORUS |
BIRRIFICIO CIVALE | VOTI 38 |
2 CLASSIFICATA | BLOND HOP |
BIRRIFICIO MALTUS FABEER | VOTI 32 |
3 CLASSIFICATA | JACK A |
BIRRIFICIO NADIR | VOTI 29 |
4 CLASSIFICATA | LOREDO |
BIRRIFICIO BEBA | VOTI 21 |
5 CLASSIFICATA | PEPERINA |
BIRRIFICIO PASTURANA | VOTI 16 |
5 CLASSIFICATA | PACIFIC IPA |
BIRRIFICIO CANEDIGUERRA | VOTI 12 |
7 CLASSIFICATA | SCOTCH ALE |
BIRRIFICIO CANEDIGUERRA | VOTI 8 |
8 CLASSIFICATA | FILO DI FUMO |
BIRRIFICIO PASTURANA | VOTI 6 |
SEGUONO ALTRE BIRRE CON POCHI VOTI
Schede annullate: 1
A BREVE CONSEGNERAMO LA TARGA AL BIRRIFICIO CIVALE
Le birre presenti 2018
Elenco definitivo
Buone degustazioni – Bevete responsabilmente
BIRRIFICO | BIRRE |
![]() BIRRIFICO BEBAVillar Perosa (TO)
|
LOREDO
Lager vol 5,6% La base è la celebre N.1, che viene arricchita nei profumi da una generosa aggiunta di luppolo Saaz. Il risultato è una birra dal naso sottile e profumato, con le note erbacee in bella evidenza. In bocca mantiene l’equilibrata piacevolezza e la proverbiale scorrevolezza della sua progenitrice. Da degustare con affettati e formaggi freschi.
IPA NERA vol 4,0 % Mogano, con schiuma color cappuccino. Naso esile, con tostature equilibrate, morbide, e un lieve contrappunto erbaceo. In bocca ha buona scorrevolezza, l’ingresso del luppolo è progressivo, ma potente. Il finale è secco, lungo, segnato dal luppolo e dai malti tostati in un duetto convincente. Da abbinare a lunghe chiacchierate con gli amici.
|
![]() MALTUS FABERGenova (GE) |
BLOND HOP
Birra chiara vol 5,6% Le caratteristiche di base sono quelle della Blonde, con l’aggiunta di un generoso dry-hopping che conferisce un intenso aroma erbaceo e agrumato.
vol. 4,7% Scura con riflessi bruni e schiuma fine e compatta color crema; carbonazione moderata. Aroma pulito ed elegante con note di torrefatto e di caffè. In bocca è vellutata; sentori di caffè macchiato e tenui tostature si fondono con un amaro garbato. Birra beverina ma ricca di gusto. |
BIRRA PASTURANAPasturana (AL) |
PEPERINA
“Blanche” leggera e molto beverina (4,2° alc), caratterizzata da una spiccata nota citrica, dovuta all’infusione nel mosto di bergamotti e alla speziatura con pepe di Sichuan. Come da stile, tenue luppolatura e generosa presenza di cereali non maltati, spicca l’utilizzo del “Gentil Rosso” della Val Borbera, una varietà di grano antico, di cui un consorzio locale sta provando il recupero.
FILO DI FUMO Smoked Ale
vol 5,5% Birra delicatamente complessa che termina con un tenue retrogusto fumé.
|
![]() BIRRIFICIO MONTEGIOCOhttp://www.birrificiomontegioco.comMontegioco (AL)
|
RUNA
alc. 4,8% vol. Birra base del birrificio, che spesso viene utilizzata per successive elaborazioni, ma che non è da sottovalutare “in purezza”. Nel bicchiere si presenta dorata, limpida; al naso offre sentori di fiori d’arancio, di crosta di pane e un fruttato di albicocca, pesca, con un ricordo di pera. In bocca entra morbida, evidenzia un corpo corretto, con un finale molto pulito, di luppolo, erbaceo. La Runa riesce a far convivere carattere, facilità di beva data da una bella secchezza e una notevole lunghezza retrolfattiva.
RURALE alc. 5,8% vol. Ambrata carica, appena velata, con riflessi ramati. Il naso è articolato, con note fruttate, biscottate, di caramello, accompagnate da sentori erbacei, pepati e agrumati, derivanti dai luppoli utilizzati (Fuggle e Cascade). In bocca la struttura dei malti sostiene l’amaro dei luppoli (40 IBU), che nella degustazione arriva con grande progressione a pulire la bocca. Birra che sa essere beverina e complessa, con un finale molto piacevole, con lievi note di pepe, spezie e zenzero. |
![]() BIRRIFICIO KAMUNPredosa (AL) |
FERA RYE APA
Alc. 6% Vol. IBU 52 stile: Rye Apa ovvero American Pale Ale alla segale (rye). I Luppoli aromatici ne fanno da padrona donando sentori floreali e fruttati tendenti al tropicale, la SEGALE come cereale riesce ad amalgamare i sentori luppolati rendendola più morbida e rustica. GIPPOPILS Pils Alc. 5 % Vol. IBU 35 Birra chiara a bassa fermentazione, non pastorizzata, non filtrata. senza aggiunta di anidride carbonica, stabilizzanti e conservanti. Prodotta con malti d’orzo di prima qualità e ricca di aromi derivati dall’utilizzo dei migliori fiori di luppolo. Una delle prime basse fermentazioni prodotta in linea fissa, il nome è un gioco di parole, scelto come tributo al birraio “Gippo” e ad un suo mentore…. Disponibile solo in fusto key keg.
|
![]() BIRRIFICIO GRADO PLATOChieri (TO) |
I.P.A.
vol. 5,3 % 60 IBU Freschissima, amara come deve essere una I.P.A. ma con sfumature agrumate finali, grazie alla luppolatura a freddo (dry hopping). In tavola con preparazioni speziate o piccanti.
STIKER Voll 6,5% IBU 40 Birra dalla doppia originalità: è la prima birra italiana a trarre ispirazione dalla ‘Sticke’ di Dusseldorf ed è anche la prima birra piemontese le cui materie prime furono in origine prodotte e trasformate sul territorio. Presentata al GBBF di Londra nel 2006, ha un colore rame ossidato, un discreto tenore alcolico, un sapore complesso con un piacevole retrogusto amarognolo ed un compatto cappello di schiuma.
|
![]() BIRRIFICIO CIVALEhttp://www.birrificiocivale.it Spinetta Marengo (AL)
|
HORUS
Session IPA VISIUM Tripel vol 8,5% |
![]() BIRRIFICIO NADIRhttp://www.birrificio-nadir.it/ Sanremo (IM)
|
JACK-A
BEAN ALE di 4,8% Vol. Birra bionda con fagioli della Valle Argentina. Birra primaverile.
NONNA TUNO STRONG ALE di 7,3% Vol. Birra bruna con malto di segale. Disponibile in tutte le stagioni.
|
![]() BIRRIFICIO AOSTAhttp://www.birrificioaosta.it/new/ AOSTA (AO) |
LOIREN
vol 4,6% “Weizen”., In questo stile di birra tipicamente bavarese c’è una importante componente di malto di frumento che le dona una sensazione di morbida, cremosa pienezza e per proseguire verso una sorprendente leggerezza finale.
CORSARA NERA vol 7,4 % Birra scura in stile Robust Porter. Le Porter sono birre ad alta fermentazione prodotte con malti scuri le cui origini risalgono alle seconda metà del XIIX secolo. Il nome ha origine dal fatto che questa birra era molto diffusa tra gli scaricatori del porto di Londra ( quelli che da noi sarebbero chiamati portantini, o facchini, erano i loro porters. ) Al naso si percepisce l’ aroma di cioccolato fondente e sentori di malto tostato e torbato.
|
![]() BIRRIFICIO CANEDIGUERRAAlessandria (AL) |
PACIFIC IPA
VOL 5,6% Prodotta utilizzando unicamente pregiato malto inglese Maris Otter, più delicato perché tostato lentamente a bassa temperatura, al fine di esaltare il distintivo aroma dei luppoli Australiani e Neozelandesi, usati anche in dry-hopping, le cui sensibili note esotiche di cocco e frutta tropicale lasciano spazio ad un finale piacevolmente amaro.
B.A. SCOTCH ALE VOL 8% Birra di tradizione nordica dall’elevato tenore alcolico, prodotta in collaborazione con il birrificio scozzese Fyne Ales. Color ebano scuro e fine schiuma beige, offre sinuose note di cacao e liquirizia, ingentilite da una leggera speziatura di coriandolo che dona a questa robusta birra esotici sentori di limone e vaniglia.
|
Si riparte per l’edizione 2018
Si riparte.
Quest’anno le date sono fissate per 8 – 9 – 10 giugno 2018.
Seguiteci e spargete la voce.
Scrutinio di Miss Pasturana
Un saluto a tutti gli appassionati.
Diamo di seguito il risultato delle votazioni della giuria popolare:
1 Classificata – Miss Pasturana 2017 – FILO MALPELO – BIRRIFICIO PASTURANA
2 Classificata – DRAGO VERDE – BIRRIFICIO LAMBRATE
3 Classificata – ASTEROID – BIRRIFICIO ITALIANO
Le votazioni sino state effettuate da chi è intervenuto alla festa, non è stata riscontrata alcuna anomalia: non vi sono schede doppie o votazioni multiple; tutte le schede hanno calligrafie diverse.
Le schede rimarranno a disposizione di chiunque volesse consultarle sino al prossimo anno.
Le birre presenti dell’edizione 2017
Elenco definitivo
Buone degustazioni – Bevete responsabilmente
BIRRIFICO | BIRRE |
BIRRIFICO BEBAVillar Perosa (TO)
|
ALZO ZERO
GERMAN AMBER LAGER GRADI: 6 % vol Colore dorato carico, con ottima schiuma, compatta e persistente. Il naso è giocato tra contributi maltati quelli luppolati: frutta estiva, resina e fiori secchi, accompagnati da un bel sottofondo di cereale, mielato. In bocca detta legge il luppolo, con un amaro potente, di grande personalità. Per gli amanti del luppolo.
GILDA GRADI: 4,5% vol AMBRATA Bel colore aranciato, con riflessi ambra. Il naso, delicatissimo, offre sentori di albicocca, rosa e caramella al mou. In bocca è rotonda, di bella struttura rispetto al grado alcolico, dolce ma non stucchevole. Trova il suo equilibrio grazie al discreto taglio secco finale, che le dona personalità. Da abbinare con primi piatti e carni bianche. |
![]() MALTUS FABERGenova (GE) |
AMBRATA
GRADI: 7% vol Colore ambrato con schiuma chiara e persistente, nell’aroma pulito prevale il caramello. In bocca è morbida, piena, con sentori fruttati gentili e un caramello non troppo dolce e sciropposo che, anzi, sfuma in un retrogusto più amarognolo e secco.
IPA FISH Birra in stile Indian Pale Ale agrumata con note maltate ed amaro moderato |
|
FILO DI ARIANNA
GRADI 4,5%
BELGIAN ALE
Aroma: delicatamente marginale aroma di malto, luppolo moderato.
FILO MALPELO GRADI: 6,8% vol AMBRATA Birra dal ricco sapore maltato e rotondo. |
![]() ROLIO BEERCastiglione Tinella (CN)
|
BIANCA CASTION
GRADI: 5,2 % Bière Blanche – Witbier Birra artigianale di frumento di ispirazione belga, colore paglierino, schiuma persistente. Il corpo è leggero, aroma e sapore sono freschi e delicati, dati dal frumento non maltato, e le spezie come coriandolo e scorza di agrumi. La luppolatura è leggera per lasciar spazio a spezie e malti, così il sapore risulta tendente al dolce. Fresca e leggera, risulta ottima come aperitivo e si abbina bene a piatti delicati.
ROSSA DE PEO GRADI: 6% vol. Red Ale inglese Birra artigianale di ispirazione inglese, ad alta fermentazione di colore rosso carico, schiuma fine e persistente. Il corpo è pieno, con una buona nota maltata, bilanciata da una luppolatura non invadente. Aroma e sapore sono caratterizzati da note caramellate, fruttate, e leggermente tostate date dai malti caramello e luppoli inglesi. |
![]() BIRRIFICIO LAMBRATELambrate (MI) |
DRAGO VERDE
GRADI: 4% VOL AMERICAN LAGER American Lager dal brillante colore dorato. Al naso presenta decise note di agrumi dovute all’utilizzo di luppolo americano, accompagnate da un delicato sentore di legno affumicato. In bocca è secca e piacevolmente amara nel finale. È una classica birra estiva, molto rinfrescante e poco alcolica.
ROBB DE MATT GRADI: 5,5% vol Rye IPA Rye IPA caratterizzata dall’utilizzo di malto di segale. Si presenta con un colore biondo ed è caratterizzata da marcati sentori fruttati e citrici, che ricordano la pesca e il pompelmo rosa. In bocca predomina l’intensa luppolatura americana dal gusto erbaceo e speziato. Il finale è secco e con una piacevole nota amara. |
![]() BIRRIFICIO MONTEGIOCOMontegioco (AL) |
ABQUALCOSA
GRADI: 5,3 % vol. Birra chiara, speziata con fiori di lavanda e gelsomino.
DUNKELRAT GRADI: 7 % vol. Birra di frumento scura ad alta fermentazione. |
![]() EXTRAOMNESMarnate (VA)
|
BLOND
Gradi: 4,4% vol. BELGIAN BLOND La prima cosa che si nota è la schiuma: prorompente, candida e di una pannosità quasi solida. Giallo paglierino con netti riflessi verdi brillante. Olfatto dominato da un fruttato agrumato che ricorda il pompelmo e il bergamotto. Al palato è molto leggera di corpo, con lievi iniziali note maltate che lasciano il campo ad un finale rinfrescante con un taglio amaro di discreta persistenza. E’ una birra da aperitivo, ideale complemento di piatti delicati a base di verdure o carni bianche. Da provare con frutti di mare e pesce anche crudo. STRAFF GRADI: 9.5% vol. STRONG BELGIAN ALE Schiuma: Abbastanza persistente |
![]() LORD CHAMBRAYMalta
|
BLUE LAGOON
BLANCHE – Witbier GRADI: 5% vol. Questa birra dal fresco color paglierino in Stile belga – Witbier, con sentori di coriandolo e note di buccia d’arancia, è ricco di sapore e profondo carattere. Un punto di riferimento meraviglioso dello stile che è sicuro di piacere sulla tavolo. La Laguna Blu è una Witbier o bière blanche che rispetta in pieno lo stile; dopo averla versate nel bicchiere, la birra sarà nuvolosa dal lievito, che gli conferisce un aspetto giallo-biancastro.
SAN BLAS ENGLISH IPA GRADI: 5,7% vol. Questa corposa IPA inglese è piena di energia e di atteggiamento. Preparato con una miscela di luppolo per ottenere un aroma più intenso e appetibile di frutti tropicali e fiori d’arancio, equilibra il malto e il luppolo per un sapore arrotondato più aromatico.
|
![]() LE BALADINPiozzo (CN) |
NAZIONALE
GRADI: 6,0 % vol. Italian Ale Birra Nazionale è la PRIMA BIRRA 100% ITALIANA ottenuta da materie prime SOLAMENTE italiane. Il luppolo è prodotto nel campo di Cussanio, così da produrre questa birra volutamente semplice dove le materie prime si incontrano in modo armonico e originale, dando vita a quella che è la prima vera “bionda italiana al 100%”.ù
WAYAN GRADI: 5,8 % vol Saison 5 cereali: orzo, farro, frumento, segale e grano saraceno. 9 spezie di cui 5 tipi di pepe. Frizzante e rinfrescante, di colore chiaro, si presenta leggermente torbida. Evoca ricordi di campagne e agrumeti assolati che con i loro profumi si sposano ai sentori di fiori di zagara, pera e bergamotto. |
![]() BIRRIFICIO ITALIANOLimido Comasco (CO) |
TIPOPILS
GRADI: 5,2% vol PILSNER Iniziale profumo di luppolo agrumato ed erbaceo con note di lievito fresco seguito subito dai profumi mielosi e di cereale tipici del malto, insieme ad un floreale di camomilla e tarassaco. Schiuma abbondante, fine e compatta molto persistente. In bocca una fugace punta di dolce lascia presto spazio ad un amaro diffuso che stuzzica le mucose boccali. Le sensazioni boccali ne completano la grande piacevolezza: in bocca è una carezza morbida ma anche vivace, vellutata e leggermente frizzante. Un gusto che non stanca mai: è questa la chiave del successo della Tipopils… Una birra di grande carattere nella sua apparente semplicità, il cui poco alcol e la beverinità alta rendono difficile evitare di berne “un’altra”.
ASTEROID GRADI: 6,6% vol IPA IPA dal tono ramato, schiuma a grana fine e pannosa, la Asteroid è il nostro omaggio alla West Coast degli Stati Uniti e al Cascade, il luppolo che meglio ne incarna l’identità birraria. Dal profilo prorompentemente agrumato eppure sempre in equilibrio, beverina e pulita, accompagna sottili note di biscotto e di miele a un finale decisamente amaro; su cui si innestano piccole detonazioni di aghi di pino, resina, frutta tropicale e genziana. |
NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2017
Un saluto a tutti.
In queste brevi note volevo elencarvi alcune delle novità di questa edizione
La prima riguarda il sabato
La cucina sabato 10 giugno, a pranzo, sarà aperta: verranno preparati cibi veloci come panini, patatine ecc.
Un occhio di riguardo è stato dato all’aspetto musicale, non posso confermarvi ancora nulla, ma ci saranno novità e guest star. Appena avremo novitài pubblicheremo gli spettacoli.
Ricordo il consueto appuntamento con il Laboratorio di degustazione tenuto dal Kuaska, nel pomeriggio di sabato 10 giugno, per partecipare al laboratorio bisognerà prenotarsi. Le modalità verranno comunicate appena l’orgnanizzazione del laboratorio, affidata come sempre a SlowFood Condotta del Gavi, renderà noto il programma.
La cosa sicura è che domenica 11 giugno a patrtire dal pomeriggio, prendrà il via un contest tra gruppi locali selezionati tra i più promettenti, che vi accompagnerà fino a tarda ora.
Appena avremo altre novità da cominicarvi vi renderemo partecipi.
Per ora un saluti e stay tumed.
EDIZIONE 2017
Buongiorno a tutti i nostri amici, ferequantatori della Festa.
Anche quest’anno non vi abbandoneremo.
Le date sono state definite nei giorni 9/10/11 giugno 2017
La formula sarà praticamente la stessa delle altre edizioni, lo staff è già al lavoro da tempo.
La qualità è il nostro obbiettivo
Seguiteci appena avremo altre notizie le pubblicheremo
Buona birra a tutti.
I RISULTATI DELLA VOTAZIONE DI MISS PASTURANA 2016
Quest’anno il tempo è stato clemente, anche se non c’è stato il caldo prevedibile per un’inizio di estate
l’affluenza del pubblico è stata considerevole per cui le schede di votazione sono state molte, forse le più nimerose degli ultimi anni
ECCO I RISULTATI DELLA VOTAZIONE
1 CLASSIFICATA | AMERICAN IPA |
CANE DI GUERRA |
2 CLASSIFICATA | QUARANTOT | BIRRIFICIO LAMBRATE |
3 CLASSIFICATA | NICS | KAMUN |
Seguono con qualche punto di distacco dalla terza:
I.P.A. di Grado Plato
Dulcis di Kamun
Le scede dei votanti sono state 152 di cui 3 annullate nessuna scheda bianca
Le birre presenti
Elenco provvisorio
Buone degustazioni – Bevete responsabilmente
BIRRIFICO | BIRRE |
BIRRIFICO BEBAVillar Perosa (TO)
|
LOREDO
Lager vol 5,6% La base è la celebre N.1, che viene arricchita nei profumi da una generosa aggiunta di luppolo Saaz. Il risultato è una birra dal naso sottile e profumato, con le note erbacee in bella evidenza. In bocca mantiene l’equilibrata piacevolezza e la proverbiale scorrevolezza della sua progenitrice. Da degustare con affettati e formaggi freschi.
IPA NERA vol 4,0 % Mogano, con schiuma color cappuccino. Naso esile, con tostature equilibrate, morbide, e un lieve contrappunto erbaceo. In bocca ha buona scorrevolezza, l’ingresso del luppolo è progressivo, ma potente. Il finale è secco, lungo, segnato dal luppolo e dai malti tostati in un duetto convincente. Da abbinare a lunghe chiacchierate con gli amici.
|
![]() MALTUS FABERGenova (GE) |
BLOND HOP
Birra chiara vol 5,6% Le caratteristiche di base sono quelle della Blonde, con l’aggiunta di un generoso dry-hopping che conferisce un intenso aroma erbaceo e agrumato.
vol. 4,7% Scura con riflessi bruni e schiuma fine e compatta color crema; carbonazione moderata. Aroma pulito ed elegante con note di torrefatto e di caffè. In bocca è vellutata; sentori di caffè macchiato e tenui tostature si fondono con un amaro garbato. Birra beverina ma ricca di gusto. |
BIRRA PASTURANAPasturana (AL) |
PEPRINA
FILO DI FUMO Ambrata Fumè vol 5,5% Birra delicatamente complessa che termina con un tenue retrogusto fumé.
|
![]() BIRRIFICIO MONTEGIOCOhttp://www.birrificiomontegioco.comMontegioco (AL)
|
RUNA
alc. 4,8% vol. Birra base del birrificio, che spesso viene utilizzata per successive elaborazioni, ma che non è da sottovalutare “in purezza”. Nel bicchiere si presenta dorata, limpida; al naso offre sentori di fiori d’arancio, di crosta di pane e un fruttato di albicocca, pesca, con un ricordo di pera. In bocca entra morbida, evidenzia un corpo corretto, con un finale molto pulito, di luppolo, erbaceo. La Runa riesce a far convivere carattere, facilità di beva data da una bella secchezza e una notevole lunghezza retrolfattiva.
RURALE alc. 5,8% vol. Ambrata carica, appena velata, con riflessi ramati. Il naso è articolato, con note fruttate, biscottate, di caramello, accompagnate da sentori erbacei, pepati e agrumati, derivanti dai luppoli utilizzati (Fuggle e Cascade). In bocca la struttura dei malti sostiene l’amaro dei luppoli (40 IBU), che nella degustazione arriva con grande progressione a pulire la bocca. Birra che sa essere beverina e complessa, con un finale molto piacevole, con lievi note di pepe, spezie e zenzero. |
![]() BIRRIFICIO KAMUNPredosa (AL) |
FERA RYE APA
Alc. 6% Vol. IBU 52 stile: Rye Apa ovvero American Pale Ale alla segale (rye). I Luppoli aromatici ne fanno da padrona donando sentori floreali e fruttati tendenti al tropicale, la SEGALE come cereale riesce ad amalgamare i sentori luppolati rendendola più morbida e rustica. GIPPOPILS Pils Alc. 5 % Vol. IBU 35 Birra chiara a bassa fermentazione, non pastorizzata, non filtrata. senza aggiunta di anidride carbonica, stabilizzanti e conservanti. Prodotta con malti d’orzo di prima qualità e ricca di aromi derivati dall’utilizzo dei migliori fiori di luppolo. Una delle prime basse fermentazioni prodotta in linea fissa, il nome è un gioco di parole, scelto come tributo al birraio “Gippo” e ad un suo mentore…. Disponibile solo in fusto key keg.
|
![]() BIRRIFICIO GRADO PLATOChieri (TO) |
I.P.A.
vol. 5,3 % 60 IBU Freschissima, amara come deve essere una I.P.A. ma con sfumature agrumate finali, grazie alla luppolatura a freddo (dry hopping). In tavola con preparazioni speziate o piccanti.
STIKER Voll 6,5% IBU 40 Birra dalla doppia originalità: è la prima birra italiana a trarre ispirazione dalla ‘Sticke’ di Dusseldorf ed è anche la prima birra piemontese le cui materie prime furono in origine prodotte e trasformate sul territorio. Presentata al GBBF di Londra nel 2006, ha un colore rame ossidato, un discreto tenore alcolico, un sapore complesso con un piacevole retrogusto amarognolo ed un compatto cappello di schiuma.
|
![]() BIRRIFICIO CIVALEhttp://www.birrificiocivale.it Spinetta Marengo (AL)
|
BLOND
Gradi: 4,4% vol. BELGIAN BLOND La prima cosa che si nota è la schiuma: prorompente, candida e di una pannosità quasi solida. Giallo paglierino con netti riflessi verdi brillante. Olfatto dominato da un fruttato agrumato che ricorda il pompelmo e il bergamotto. Al palato è molto leggera di corpo, con lievi iniziali note maltate che lasciano il campo ad un finale rinfrescante con un taglio amaro di discreta persistenza. E’ una birra da aperitivo, ideale complemento di piatti delicati a base di verdure o carni bianche. Da provare con frutti di mare e pesce anche crudo. STRAFF GRADI: 9.5% vol. STRONG BELGIAN ALE Schiuma: Abbastanza persistente |
![]() BIRRIFICIO NADIRhttp://www.birrificio-nadir.it/ Sanremo (IM)
|
JACK-A
BEAN ALE di 4,8% Vol. Birra bionda con fagioli della Valle Argentina. Birra primaverile.
NONNA TUNO STRONG ALE di 7,3% Vol. Birra bruna con malto di segale. Disponibile in tutte le stagioni.
|
![]() BIRRIFICIO AOSTAhttp://www.birrificioaosta.it/ AOSTA (AO) |
|
![]() BIRRIFICIO CANEDIGUERAAlessandria (AL) |