Elenco definitivo
Buone degustazioni – Bevete responsabilmente
BIRRIFICO | BIRRE |
![]() BIRRIFICO BEBAVillar Perosa (TO)
|
LOREDO
Lager vol 5,6% La base è la celebre N.1, che viene arricchita nei profumi da una generosa aggiunta di luppolo Saaz. Il risultato è una birra dal naso sottile e profumato, con le note erbacee in bella evidenza. In bocca mantiene l’equilibrata piacevolezza e la proverbiale scorrevolezza della sua progenitrice. Da degustare con affettati e formaggi freschi.
IPA NERA vol 4,0 % Mogano, con schiuma color cappuccino. Naso esile, con tostature equilibrate, morbide, e un lieve contrappunto erbaceo. In bocca ha buona scorrevolezza, l’ingresso del luppolo è progressivo, ma potente. Il finale è secco, lungo, segnato dal luppolo e dai malti tostati in un duetto convincente. Da abbinare a lunghe chiacchierate con gli amici.
|
![]() MALTUS FABERGenova (GE) |
BLOND HOP
Birra chiara vol 5,6% Le caratteristiche di base sono quelle della Blonde, con l’aggiunta di un generoso dry-hopping che conferisce un intenso aroma erbaceo e agrumato.
vol. 4,7% Scura con riflessi bruni e schiuma fine e compatta color crema; carbonazione moderata. Aroma pulito ed elegante con note di torrefatto e di caffè. In bocca è vellutata; sentori di caffè macchiato e tenui tostature si fondono con un amaro garbato. Birra beverina ma ricca di gusto. |
BIRRA PASTURANAPasturana (AL) |
PEPERINA
“Blanche” leggera e molto beverina (4,2° alc), caratterizzata da una spiccata nota citrica, dovuta all’infusione nel mosto di bergamotti e alla speziatura con pepe di Sichuan. Come da stile, tenue luppolatura e generosa presenza di cereali non maltati, spicca l’utilizzo del “Gentil Rosso” della Val Borbera, una varietà di grano antico, di cui un consorzio locale sta provando il recupero.
FILO DI FUMO Smoked Ale vol 5,5% Birra delicatamente complessa che termina con un tenue retrogusto fumé.
|
![]() BIRRIFICIO MONTEGIOCOMontegioco (AL)
|
RUNA
alc. 4,8% vol. Birra base del birrificio, che spesso viene utilizzata per successive elaborazioni, ma che non è da sottovalutare “in purezza”. Nel bicchiere si presenta dorata, limpida; al naso offre sentori di fiori d’arancio, di crosta di pane e un fruttato di albicocca, pesca, con un ricordo di pera. In bocca entra morbida, evidenzia un corpo corretto, con un finale molto pulito, di luppolo, erbaceo. La Runa riesce a far convivere carattere, facilità di beva data da una bella secchezza e una notevole lunghezza retrolfattiva.
RURALE alc. 5,8% vol. Ambrata carica, appena velata, con riflessi ramati. Il naso è articolato, con note fruttate, biscottate, di caramello, accompagnate da sentori erbacei, pepati e agrumati, derivanti dai luppoli utilizzati (Fuggle e Cascade). In bocca la struttura dei malti sostiene l’amaro dei luppoli (40 IBU), che nella degustazione arriva con grande progressione a pulire la bocca. Birra che sa essere beverina e complessa, con un finale molto piacevole, con lievi note di pepe, spezie e zenzero. |
![]() BIRRIFICIO KAMUNPredosa (AL) |
FERA RYE APA
Alc. 6% Vol. IBU 52 stile: Rye Apa ovvero American Pale Ale alla segale (rye). I Luppoli aromatici ne fanno da padrona donando sentori floreali e fruttati tendenti al tropicale, la SEGALE come cereale riesce ad amalgamare i sentori luppolati rendendola più morbida e rustica. GIPPOPILS Pils Alc. 5 % Vol. IBU 35 Birra chiara a bassa fermentazione, non pastorizzata, non filtrata. senza aggiunta di anidride carbonica, stabilizzanti e conservanti. Prodotta con malti d’orzo di prima qualità e ricca di aromi derivati dall’utilizzo dei migliori fiori di luppolo. Una delle prime basse fermentazioni prodotta in linea fissa, il nome è un gioco di parole, scelto come tributo al birraio “Gippo” e ad un suo mentore…. Disponibile solo in fusto key keg.
|
![]() BIRRIFICIO GRADO PLATOChieri (TO) |
I.P.A.
vol. 5,3 % 60 IBU Freschissima, amara come deve essere una I.P.A. ma con sfumature agrumate finali, grazie alla luppolatura a freddo (dry hopping). In tavola con preparazioni speziate o piccanti.
STIKER Voll 6,5% IBU 40 Birra dalla doppia originalità: è la prima birra italiana a trarre ispirazione dalla ‘Sticke’ di Dusseldorf ed è anche la prima birra piemontese le cui materie prime furono in origine prodotte e trasformate sul territorio. Presentata al GBBF di Londra nel 2006, ha un colore rame ossidato, un discreto tenore alcolico, un sapore complesso con un piacevole retrogusto amarognolo ed un compatto cappello di schiuma.
|
![]() BIRRIFICIO CIVALEhttp://www.birrificiocivale.it Spinetta Marengo (AL)
|
HORUS
Session IPA VISIUM Tripel vol 8,5% |
![]() BIRRIFICIO NADIRhttp://www.birrificio-nadir.it/ Sanremo (IM)
|
JACK-A
BEAN ALE di 4,8% Vol. Birra bionda con fagioli della Valle Argentina. Birra primaverile.
NONNA TUNO STRONG ALE di 7,3% Vol. Birra bruna con malto di segale. Disponibile in tutte le stagioni.
|
![]() BIRRIFICIO AOSTAhttp://www.birrificioaosta.it/new/ AOSTA (AO) |
LOIREN
vol 4,6% “Weizen”., In questo stile di birra tipicamente bavarese c’è una importante componente di malto di frumento che le dona una sensazione di morbida, cremosa pienezza e per proseguire verso una sorprendente leggerezza finale.
CORSARA NERA vol 7,4 % Birra scura in stile Robust Porter. Le Porter sono birre ad alta fermentazione prodotte con malti scuri le cui origini risalgono alle seconda metà del XIIX secolo. Il nome ha origine dal fatto che questa birra era molto diffusa tra gli scaricatori del porto di Londra ( quelli che da noi sarebbero chiamati portantini, o facchini, erano i loro porters. ) Al naso si percepisce l’ aroma di cioccolato fondente e sentori di malto tostato e torbato.
|
![]() BIRRIFICIO CANEDIGUERAAlessandria (AL) |
PACIFIC IPA
VOL 5,6% Prodotta utilizzando unicamente pregiato malto inglese Maris Otter, più delicato perché tostato lentamente a bassa temperatura, al fine di esaltare il distintivo aroma dei luppoli Australiani e Neozelandesi, usati anche in dry-hopping, le cui sensibili note esotiche di cocco e frutta tropicale lasciano spazio ad un finale piacevolmente amaro.
B.A. SCOTCH ALE VOL 8% Birra di tradizione nordica dall’elevato tenore alcolico, prodotta in collaborazione con il birrificio scozzese Fyne Ales. Color ebano scuro e fine schiuma beige, offre sinuose note di cacao e liquirizia, ingentilite da una leggera speziatura di coriandolo che dona a questa robusta birra esotici sentori di limone e vaniglia.
|